L'evento e l'idea ...
         Le bouganville coloravano il villaggio con forti e dense pennellate dal rosa al fucsia, passando per fantastici arancioni, fino ad accesi e intensi  rossi. Il sole, ancora basso all’orizzonte, si appoggiava  delicatamente sulle cose. In quella fresca mattina offerta dal Salento, mi stavo avviando alla spiaggia per una di quelle vie che, nei villaggi turistici, portano sinuosamente al mare tra aiuole di fiori, cespugli odorosi ed alberi ombreggianti, quando ho incrociato un giovane uomo, forse  di una trentina d’anni. Spingeva, con faccia cupa, le ruote della sua carrozzina. Vedendomi non troppo spedito nel camminare, si rivolse a me dicendo “se non vuol fare una fila di scomode scale,  non prosegua per questa strada”. Poi aggiunse “io su questa” e, ammiccando, indicò il mezzo su cui era seduto  “sono dovuto tornare indietro!”.  Poi, allontanandosi  ha sussurrato con disappunto  “Se avessi saputo! ... E pensare che sarebbe bastato  un cartello!”. I giorni a seguire ho scoperto che essere costretto a tornare faticosamente sui "propri passi" sarebbe stato facilmente evitabile perché, nel vilaggio, vi era un percorso non segnalato molto agevole e comodo che portava senza ostacoli al mare! 

   
     Quel giorno, di qualche anno fa, è stata concepita l’idea di lavorare per rispondere alla irrinunciabile esigenza di esercitare il fondamentale diritto di conoscere per poter scegliere e per non essere costretti a chiedere. E' stato inoltre impostato il progetto finalizzato a rendere oggettivamente possibile  la visibilità di chi voleva dimostrare quella sensibilità speciale e quella attenzione particolare che servono ad arricchire l’accessibilità delle persone con disabilità con il concetto pratico di fruibilità.

Paolo Maria Vissani

L'EVENTO E L'IDEA

da questa esperienza  ha preso spunto il 
progetto Adam

 ed è nata la  
Associazione di Promozione Sociale  no profit
"Adam Accessibility APS"
(A
ssociazione disability accessibility movement
)
via A. Caponi, 16 - Perugia - c.f. 94152590546
per contattarci  info@adamaccessibility.it 
     
Associazione che promuove principi, criteri, progetti ed attività utili a  favorire l'inclusività ed il superamento delle barriere culturali che limitano le libertà ed i diritti delle persone con disabilità ed esigenze speciali.